Workshop riservato ai soci Il 19 gennaio alle ore 17:30 si terrà un workshop su piattaforma Microsoft Team riservato ai soci…
Niente vincolo quinquennale per il ricongiungimento al coniuge militare trasferito d’autorità. Nota a Tribunale di Torino sent. n.1816 del 10.12.2021 di Nicola Zampieri Il nuovo comma 3 dell’art. 399 del D.Lvo n. 297/94 prevede che i docenti immessi in ruolo…
II Assemblea Generale dei Soci Sidels Si è tenuta sabato 11 settembre la II Assemblea generale dei Soci Sidels. Su convocazione del Presidente…
La Cassazione spiega il trattenimento in servizio. Nota a Cass. sez. lavoro sentenze 24080 e 24081 del 7.09.2021 di A. Di Geronimo. I dipendenti pubblici hanno ancora diritto al trattenimento in servizio fino a 70 anni se, alla data…
Limiti e contenuti del procedimento amministrativo di riconoscimento del titolo estero – nota a Cons. Stato, sez. VI, sent. 4397 del 9.06.2021 di A. C. Vimborsati. Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza n.4397 del 9.06.2021 Nella sentenza in commento, in sede di ottemperanza…
Dirigenti scolastici: precedenza legge 104/92 al momento dell’assunzione. Quale giurisdizione? Commento a Cass. Civ., SS.UU., ord. 9.06.2021 n.16086 di S. Spataro. Cassazione Civile, Sezioni unite, ord. 9.06.2021 n.16086 Con Ordinanza n.16086 del 9 giugno 2021, le SS.UU. civili…
Diplomati in qualità di candidati esterni ammessi alle GPS. Nota a Tar Lazio sez. III bis, sent. n.4813 del 26.04.2021 di A. C. Vimborsati. Nota a Tar Lazio, sez. III bis, sent. 26.04.2021 n.4813 di Anna Chiara Vimborsati Per mezzo della…
Workshop “Sulla validità dei servizi prestati in esecuzione di provvedimenti cautelari: il caso dei diplomati magistrale e degli Itp”. Workshop riservato ai soci Sidels sul tema “Sulla validità dei servizi prestati in esecuzione di provvedimenti cautelari:…
Giudizio di ottemperanza e ricorso per chiarimenti, quali limiti? Commento a Cons. Stato, sentenza n. 1945 del 8.03.2021 di M. G. Bettati Giudizio per ottemperanza – rapporti con il ricorso per chiarimenti – limite ai poteri del giudice in…
Personale educativo: inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sulle modalità di assunzione. Nota a Corte Costituzionale, sentenza n.1 del 4.01.2022. di M. Di Iorio. La Corte Costituzionale ha pronunciato la Sentenza n.1/2022 avente ad oggetto il giudizio di legittimità costituzionale dell’art.4…
Mancata attribuzione di supplenza da GPS e funzionamento dell’algoritmo. Nota a Tribunale di Latina, ord. n. 13497 del 28.12.2021 di M. R. Altieri La questione sottoposta alla cognizione del Tribunale ha riguardato le operazioni di conferimento di supplenze annuali o…
Errore nell’assegnazione della supplenza e diritto al punteggio. Nota a Tribunale di Lanciano, sent. n.82 del 6.12.2021 di F. Orecchioni Assegnazione supplenza in forza di erroneo scorrimento della graduatoria. Mancato riconoscimento del punteggio. Legittimità. Esclusione. Nella sentenza…