Vai al contenuto

Giurisprudenza

Sul diritto a partecipare alle operazioni di mobilità per i docenti assunti sui posti di “quota 100”. Commento a ordinanza Tribunale di Siracusa dell’avv. S. Spataro

DIRITTO A PARTECIPARE ALLE OPERAZIONI DI MOBILITÀ PER I DOCENTI ASSUNTI SUI POSTI DI QUOTA 100 A MAGGIO 2020 CON DATAZIONE GIURIDICA ALL’1/9/2019 ED ECONOMICA AL 1/9/2020 EX ART.2 co.5 O.M. 182/2020 – TRIBUNALE CIVILE DI SIRACUSA SEZIONE LAVORO– M.D. contro Ministero Istruzione – Ord. 21.8.2020 Est. dott. L. Gurrieri. Il tema della possibilità di movimentarsi dei docenti assunti sui posti di quota 100 ha… Leggi tutto »Sul diritto a partecipare alle operazioni di mobilità per i docenti assunti sui posti di “quota 100”. Commento a ordinanza Tribunale di Siracusa dell’avv. S. Spataro

Sul diritto alla permanenza in servizio sino al termine massimo. Commento dell’Avv. Pietro Siviglia ad ordinanza del Tribunale di Palmi

TRATTENIMENTO IN SERVIZIO EX ART. 1, C. 257 L. 208/2015 – INTERRUZIONE PER CIRCOSTANZE ECCEZIONALI – DIRITTO ALLA PERMANENZA IN SERVIZIO SINO ALLA SCADENZA DEL TERMINE MASSIMO – TRIBUNALE CIVILE SEZIONE LAVORO DI PALMI – C.A. contro Ministero Istruzione e B.C. – Estensore A. M.C. La decisione che ci apprestiamo a commentare spicca per originalità e per essere, a quanto ci consta, la prima ad… Leggi tutto »Sul diritto alla permanenza in servizio sino al termine massimo. Commento dell’Avv. Pietro Siviglia ad ordinanza del Tribunale di Palmi

Violazione dell’anonimato nelle prove scritte concorsuali. Nota a Tar Veneto, ord. 04.09.2020. A cura dell’Avv. Marcello Di Iorio

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto con Ordinanza Cautelare n.403/2020 del 04.09.2020 torna a fare il punto sui segni grafici idonei a fungere da elementi di identificazione dell’autore di un elaborato concorsuale. Il giudice amministrativo ritiene di conformarsi ad un indirizzo ormai consolidato in giurisprudenza secondo il quale la regola dell’anonimato degli elaborati scritti, anche se essenziale, non può essere intesa in modo assoluta… Leggi tutto »Violazione dell’anonimato nelle prove scritte concorsuali. Nota a Tar Veneto, ord. 04.09.2020. A cura dell’Avv. Marcello Di Iorio

Graduatorie del personale docente – quale giurisdizione?

Si torna a parlare di giurisdizione in tema di graduatorie del personale docente, precisamente di graduatorie di istituto, con il recente intervento del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la regione siciliana (sent. 289 del 18.05.2020). Il commento del nostro socio avv. Dino Caudullo Si torna a parlare di giurisdizione in tema di graduatorie del personale docente, precisamente di graduatorie di istituto, con il recente intervento… Leggi tutto »Graduatorie del personale docente – quale giurisdizione?

ASSEGNAZIONE DOCENTI ALLE CLASSI. UN POTERE INSINDACABILE?

Un’interessante pronuncia della Corte di Cassazione, nel commento del nostro socio, avv. Francesco Orecchioni Cass. Civile Sez. Lavoro Ordinanza n.11548/2020 Assegnazione docenti alle classi. Violazione del criterio della continuità didattica. Lesione di un diritto soggettivo in capo al docente. Necessità. Esclusione. Consultazione organi collegiali. Rispetto dei criteri dagli stessi formulati. Necessità. Sussistenza. Potere esclusivo di gestione da parte del Dirigente scolastico ex art. 4 D.Lgs.… Leggi tutto »ASSEGNAZIONE DOCENTI ALLE CLASSI. UN POTERE INSINDACABILE?